Risultati per i canali:La nostra saluteNews e mediaTemi e professioni
Canale Documentazione - Tag Malattie infettive in 84 pagine
Pagine da Bandi di gara:
Pagine da Opuscoli e poster:
- #RESTIAMOADISTANZA: le raccomandazioni da seguire
- 13 settembre, Giornata mondiale per la lotta alla sepsi
- Aedes albopictus
- Antibiotici: siate responsabili
- Antibiotico-resistenza, una minaccia crescente per l'uomo
- Aspetti un bambino? Zika, proteggiti dalle punture di zanzara
- Come frizionare le mani con la soluzione alcolica?
- Come lavarsi le mani con acqua e sapone?
- Coronavirus, indicazione numero 1
- Coronavirus, indicazione numero 2
- Coronavirus, indicazione numero 3
- Coronavirus, indicazione numero 4
- Coronavirus, indicazione numero 5
- Giornata mondiale del lavaggio delle mani 2020
- Gli antimicrobici sono essenziali in medicina veterinaria e umana
- I 5 momenti fondamentali per l'igiene delle mani
- Infezioni correlate all'assistenza sanitaria:una minaccia per la sicurezza dei pazienti in Europa
- L'accesso alle cure della persona straniera: indicazioni operative, seconda edizione
- La salute della donna. Vademecum per un benessere psicofisico al femminile
- Lavare le mani. Ecco come, quando e perché
- Malattia da virus Ebola: misure di profilassi internazionale - raccomandazioni per i viaggiatori
- Malattia da virus Zika: misure di profilassi internazionale - raccomandazioni per i viaggiatori (Italiano-Inglese)
- Misure da adottare nelle diverse fasi del percorso assistenziale ad un paziente con malatti di Ebola sospetta o accertata
- PNCAR - Piano nazionale di contrasto dell'antimicrobico resistenza 2017- 2020
- POLMONITE DA NUOVO CORONAVIRUS - Consigli ai viaggiatori internazionali di ritorno da aree a rischio della Cina
- Parliamo di esitazione. Accrescere la fiducia nella vaccinazione e le coperture vaccinali
- Parliamo di protezione. Migliorare le coperture delle vaccinazioni pediatriche
- Previeni le infezioni con la corretta igiene delle mani
- Principali precauzioni da considerare nell'assistenza dei pazienti con sospetta malattia da Ebola
- Raccomandazioni per le tua salute e per quella dl figlio che verrà
- Rientriamo a scuola in sicurezza
- Rio 2016, olimpiadi e paralimpiadi
- Scelta e corretto utilizzo dei repellenti cutanei per zanzare
- Settimana Europea della Vaccinazione 2018
- Settimana mondiale per l’uso prudente degli antibiotici 2016
- Uso corretto degli antibiotici - Cittadino
- Uso corretto degli antibiotici - Medici di medicina generale
- Uso corretto degli antibiotici - Medici ospedalieri
- Uso corretto degli antibiotici negli animali da compagnia. Più sicurezza per loro, più sicurezza per noi - 2014
- Virus West Nile: come prevenire l'infezione
- Zika virus: cosa sappiamo
Pagine da Pubblicazioni:
-
Aggiornamento delle nuove diagnosi di infezione da Hiv e dei casi di Aids in Italia al 31 dicembre 2019
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
-
Sales of veterinary antimicrobial agents in 26 EU/EEA countries in 2012. Fourth ESVAC report
- Aggiornamento delle nuove diagnosi di infezione da Hiv e dei casi di Aids in Italia al 31 dicembre 2016
- Biosicurezza e uso corretto e razionale degli antibiotici in zootecnia
- Camera dei Deputati - Interrogazione parlamentare
- Conference Health in the Mediterranean - Concluding Remarks
- Conferenza sulla salute nel Mediterraneo - Note conclusive
- Country Cooperation Strategy Who - Italy 2017-2022
- Febbri Emorragiche Virali (FEV) - Raccomandazioni e indicazioni per il trasporto
- Guida alle controindicazioni alle vaccinazioni
- Il "decreto-legge prevenzione vaccinale" come approvato dal Parlamento
- Indagine nazionale Covid-19 nelle strutture del sistema di accoglienza per migranti
- Influnet - Protocollo operativo sorveglianza epidemiologica e virologica - Stagione influenzale 2015-2016
- Influnet - Protocollo operativo sorveglianza epidemiologica e virologica - Stagione influenzale 2016-2017
- Iniziative di competenza per la determinazione unica del prezzo dei farmaci nell'ambito dell'Unione europea, nonché iniziative urgenti per garantire l'accesso al farmaco Sovaldi per la cura dell'epatite C e per la pubblicazione del piano nazionale per la prevenzione delle epatiti virali
- Iniziative per assicurare la capillare fruibilità delle nuove terapie contro l'epatite C sull'intero territorio nazionale
- La copertura vaccinale nelle popolazioni migranti e nelle popolazioni marginali
- La sorveglianza delle malattie sessualmente trasmesse basata su una rete di centri clinici compie 21 anni (1991-2011)
- Linee Guida Italiane sull’utilizzo dei farmaci antiretrovirali e sulla gestione diagnostico-clinica delle persone con infezione da HIV-1 - anno 2016
- Linee Guida Italiane sull’utilizzo dei farmaci antiretrovirali e sulla gestione diagnostico-clinica delle persone con infezione da HIV-1 - anno 2017
- Linee guida italiane sull'utilizzo dei farmaci antiretrovirali e sulla gestione diagnostico-clinica delle persone con infezione da HIV-1
- Linee guida italiane sull'utilizzo dei farmaci antiretrovirali e sulla gestione diagnostico-clinica delle persone con infezione da HIV-1 - anno 2015
- Linee guida per la prevenzione e il controllo di Enterobatteri, Acinetobacter baumanniie Pseudomonas aeruginosa resistenti ai carbapenemi nelle strutture sanitarie
- Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi
- Linee guida sull'uso prudente degli antimicrobici in medicina veterinaria
- Manuale di implementazione per prevenire e controllare la diffusione di organismi resistenti ai carbapenemi a livello nazionale e nelle strutture sanitarie
- Notiziario ISS, volume 25, n. 2, Febbraio 2012
- Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019
- Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) 2017-2020
- Piano nazionale di preparazione e di risposta a una epidemia di poliomielite
- Piano nazionale per la prevenzione delle epatiti virali da virus B e C (PNEV)
- Programma CCM 2009
- Raccomandazioni sindrome congenita da virus ZIKA (SCVZ)
- Sales of veterinary antimicrobial agents in 19 EU/EEA countries in 2010
- Sales of veterinary antimicrobial agents in 25 EU/EEA countries in 2011
- Studio di prevalenza europeo sulle infezioni correlate all'assistenza e sull'utilizzo nelle strutture di assistenza socio-sanitaria extraospedaliera
- Studio di prevalenza italiano sulle infezioni correlate all'assistenza e sull'uso di antibiotici negli ospedali per acuti - protocollo ECDC
- Vaccinazioni, stato dell’arte, falsi miti e prospettive
Pagine da Tavole:
- Vaccinazione contro il papilloma virus (HPV) - Coperture vaccinali
- Vaccinazioni dell'età pediatrica e dell'adolescenza - Coperture vaccinali
Pagine da Banche dati: