Video dell'area Salute della donna
In diretta streaming il 21 aprile dalle ore 10 l'evento "La salute della donna: garantire equità e appropriatezza delle cure" organizzato dal Ministero della Salute in occasione dell’8ª Giornata nazionale della salute della donna, con la partecipazione di associazioni, società scientifiche e esperti del Servizio Sanitario Nazionale. Apre i lavori il Ministro della Salute, Orazio Schillaci.
Tantissime le iniziative di salute, prevenzione e cura promosse da associazioni, società scientifiche e strutture del Servizio sanitario nazionale per l'8ª Giornata nazionale della salute della donna. Guarda il video e scoprile tutte. #salutedelladonna
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, in diretta streaming il convegno “La prevenzione degli episodi di violenza sulle lavoratrici della sanità”. Partecipano le principali Federazioni degli ordini professionali.
L'esperienza con i più piccoli, il rapporto dei medici con le famiglie, l'aiuto e la solidarietà tra pazienti e operatori in un momento così difficile. Ce ne ha parlato Maria Pia Villa, una delle dottoresse in prima linea contro il Covid-19 dell'Ospedale Sant'Andrea di Roma.
Tre donne normali, ma speciali. Sono le donne ricordate dalla giornalista Sky, Tonia Cartolano, nel messaggio che ha voluto condividere con noi in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna.
Intervista alla Presidentessa Associazione Italiana Donne Medico (AIDM), Antonella Vezzani, in occasione della 5° giornata nazionale della Salute della Donna.
"La salute della donna è un bene da promuovere", questo il cuore del messaggio di Rocío Muñoz Morales, madrina di Atena Donna, per la 5° giornata nazionale della Salute della Donna.
L’emergenza sanitaria da Coronavirus non ferma le attività per la Giornata nazionale della salute della donna. Dal 22 aprile, infatti, è attivo il numero Verde gratuito 800189441, un servizio di consulenza e ascolto reso possibile grazie ad AIDM (Associazione Italiana Donne Medico) e FISM (Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane). La sottosegretaria alla Salute Zampa: "Un servizio concreto cui le donne potranno rivolgersi per ricevere risposte a dubbi e quesiti sul Coronavirus".