In vigore il Decreto legge Emergia con contiene numerose misure destinate alla sanità per aumentare e rafforzare l’organico del personale sanitario, soprattutto nei servizi di emergenza/urgenza, arginare il fenomeno dei cosiddetti "medici a gettone", rendere più attrattivo il lavoro nei reparti di pronto soccorso, consentire agli infermieri di svolgere, a regime, attività libero professionale
Minima flessione dell'incidenza, 37 casi su 100mila abitanti. Lieve aumento dell' Rt, 0,99. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 4% e allo 0,8%. La situazione epidemiologica nel nostro Paese mostra una tendenza alla stabilizzazione
Scade il 3 aprile il bando EFSA per il rinnovo dei gruppi di esperti scientifici e del comitato scientifico 2024
Ministero della Salute, Viale Giorgio Ribotta 5 - Auditorium Biagio d’Alba. L'evento è trasmesso in diretta streaming sul sito internet e sui canali YouTube e Facebook del Ministero
Istituto Zooprofilattico Sperimentale IZSLER (Brescia) nell'Aula Gualandi e webinar ZOOM