Notizie dell'area Malattie infettive
Virus in espansione in tutta Europa. Proroga stato emergenza al 30 aprile 2021. Confermate misure di contenimento vigenti. Stop agli spostamenti tra Regioni anche in area gialla. Speranza: “La campagna di vaccinazione deve essere una sfida di tutto il Paese.”
Coinvolte 1200 farmacie in tutta Italia
Realizzato dall'Osservatorio Nazionale sull'impiego dei Medicinali (OsMed), il rapporto include una prima stima dell’impatto dell’epidemia da COVID-19 sull’uso degli antibiotici
Speranza: “Ringrazio l’Istituto superiore di sanità per aver risposto prontamente all’esigenza di formazione legata al percorso delle vaccinazioni”
I manuali, tradotti da pubblicazioni dell'OMS, forniscono indicazioni sulle pratiche di prevenzione e controllo delle infezioni a livello nazionale, sia nel settore pubblico che in quello privato
Promosso da Senior Italia FederAnziani, WINDTRE e SIPEM SoS Federazione, il numero verde è operativo dal 26 novembre tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Acquisto centralizzato, gratuità, disponibilità delle dosi e tempi di autorizzazione. Per l’Italia oltre 202 milioni di dosi
Disposto il passaggio in zona arancione per le Regioni Calabria, Lombardia e Piemonte e in zona gialla per Liguria e Sicilia. Rinnovate le misure restrittive vigenti per le Regioni Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche e Toscana
L'Ordinanza del 19 novembre rinnova le misure già in vigore per le Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia e Valle d’Aosta. La seconda Ordinanza, del 20 novembre, dispone il passaggio della Regione Abruzzo nell'area rossa
Al centro dell’accordo lo sviluppo di modelli sull’andamento dell’epidemia e sull’impatto sul sistema sanitario nazionale