Video dell'area Malattie infettive
Obiettivi e azioni principali del Piano nazionale malattie rare, approvato il 24 maggio 2023, per ciascuna delle 9 aree di intervento. Per dare più risposte concrete, più vicine ai malati e alle loro famiglie. #rarinsieme
In diretta streaming il 10 luglio dalle ore 15 l'evento di presentazione del Piano Nazionale delle malattie rare 2023-2026: cosa cambia per pazienti e clinici. Interviene Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato alla Salute. Partecipano associazioni dei pazienti, esperti e rappresentanti delle istituzioni.
Sono 71 i casi di vaiolo delle scimmie confermati in Italia al 17 giugno. Il punto della situazione di Gianni Rezza, Direttore generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute
A seguito della segnalazione di alcuni casi di vaiolo delle scimmie in Europa, il ministero della Salute ha tempestivamente allertato le Regioni e messo in piedi un sistema di monitoraggio dei casi. Un primo caso è stato immediatamente identificato presso l'Inmi Spallanzani di Roma. Il virus si trasmette per contatto diretto o molto stretto però poi i focolai tendono molto spesso ad autolimitarsi. Guarda il video del direttore della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Gianni Rezza
Il punto della situazione di Gianni Rezza, Direttore generale della prevenzione del Ministero
Gli antibiotici hanno migliorato la nostra salute. Oggi, però, 1 batterio su 3 resiste agli antibiotici, diventando inefficace.
L'Italia detiene il triste primato in Europa sul consumo di antibiotici.
L'approccio "one health" riconosce il legame tra la salute degli esseri umani, degli animali e l'ambiente in un'ottica coordinata e multidisciplinare.