





Gli operatori del settore alimentare che, volontariamente, apportano una variazione ad un alimento a fini medici speciali o di ogni dieta totale (appartenenti alla categoria FSG- alimento per gruppi specifici) precedentemente notificato devono darne comunicazione, esclusivamente per via elettronica attraverso il sistema “Alimenti Soggetti a Notifica”, al Ministero della Salute.
Le modalità di acceso e di uso del sistema “Alimenti Soggetti a Notifica” sono contenute nel manuale scaricabile presente nella sezione modulistica.
Si precisa che la notifica degli alimenti inquadrabili come “sostituti totali delle diete” ai sensi del reg. (UE) 609/2013 va fatta partire dal 27 ottobre 2022, data di applicazione della norma specifica reg. (UE) 2017/1798.
In caso di rilievi, il Ministero informa l’OSA con lettera scritta. L’operatore troverà anche nel sistema le richieste, ma in ogni caso farà fede solo la lettera protocollata. L’OSA ha 30 giorni per adeguarsi a quanto richiesto con le modalità previste nel manuale. Nelle comunicazioni inviate dal Ministero è indicato in oggetto un codice (es: codice: i5ih2/56478) identificativo della pratica.
Qualora l'alimento a fini medici speciali o di ogni dieta totale (appartenenti alla categoria FSG- alimento per gruppi specifici fosse stato già notificato con il precedente sistema di notifica la richiesta di variazione va fatta nel sistema di notifica elettronica seguendo le indicazioni per la nuova notifica.
La richiesta elettronica va presentata utilizzando esclusivamente il sistema di notifica elettronica.
Operatori del settore alimentare (OSA) responsabili della commercializzazione in Italia dell'alimento a fini medici speciali o di ogni dieta totale oggetto della prima notifica.
Gli OSA italiani accedono al sistema attraverso il “portale imprese” come indicato nel manuale utente.
Gli OSA europei o di San Marino accedono al sistema dopo avere richiesto opportuna chiave di accesso all’ufficio 4, come indicato nel manuale utente
- Informazioni relative al prodotto, da inserire nel caso siano oggetto della variazione:
- Stabilimento di produzione
- Composizione, forma di presentazione/formato/gusti, se applicabile
- Dose giornaliera, se applicabile
- Elenco ingredienti
- Quantità degli ingredienti, quando previsto dalla normativa vigente
- Nome preciso dell’ingrediente ai sensi dell’art.17 del reg. 1169/2011
- Presenza in etichetta delle indicazioni obbligatorie previste dalla normativa specifica (Reg. 609/2013, Dir. 99/21, Dir. 96/8, DPR 57/2002, Reg. (UE) 2016/127, Reg. 2017/1798)
- Presenza in etichetta di indicazioni volontarie ai sensi del Reg. 1924/2006
- una copia dell'etichetta conforme a quella usata per la commercializzazione in formato pdf
- bollettino o bonifico attestante il versamento dei diritti spettanti al Ministero della Salute
- Manuale Utente OSA (formato MSW_ALIM_INT_MTR_OSA.pdf)
-
On line
Applicazione on line: www.impresainungiorno.gov.it
La procedura di notifica si effettua, in conformità alla normativa vigente, al momento dell'immissione in commercio dell'alimento da parte dell'Operatore del settore alimentare (OSA). L'OSA che notifica è responsabile di garantire la conformità dell'alimento alla legislazione alimentare applicabile.
Tariffa: Euro 160,20
Modalità di pagamento
-
Bonifico Bancario
Intestatario del C/C: Tesoreria Provinciale dello Stato - Viterbo
IBAN: IT 32 Y 07601 032 000000 11281011
Causale: Variazione alimento a fini medici speciali o dieta totale e nome del prodotto
Ulteriori istruzioni: swift/bic BPP II TRR
-
Bollettino Postale
N.ro Conto Corrente: 11281011
Intestatario del C/C: Tesoreria Provinciale dello Stato - Viterbo
Causale: Variazione alimento a fini medici speciali o dieta totale e nome del prodotto
Non è prevista la comunicazione dell'esito
- Sito Istituzionale
- D. lgs 111/1992
- Regolamento 609/2013
- Regolamento 953/2009/CE
- Dir 99/21/CE
- Dir. 96/8/CE
- DPR 57/2002
- Circolare 4075-P del 6 marzo 2008
- Circolare 5 novembre 2009
- DM 14 febbraio 1991 e successive modificazioni, attualmente D.M. 5 giugno 2003
- Reg. (UE) 2016/128
- Reg. 2017/1798
Consulta il Trovanormesalute
-
Calendario disponibilità:L'ufficio riceve su appuntamento il Giovedi dalle 10.00 alle 13.00
Per prenotare l'appuntamento con l'ufficio chiamare il numero unico del Front Office 06.5994 5994 dal lunedi al venerdi dalle ore 9 alle 12
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN)
Ufficio 4 - Alimenti particolari, integratori e nuovi alimenti
http://www.salute.gov.it/portale/p5_1_1.jsp?lingua=italiano&id=214
Applicazione Online
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 03 dicembre 2020