





Un alimento senza glutine specificamente formulato per celiaci, se rientra nelle categorie alimentari previste dall’articolo 2 del DM 10 agosto 2018, può essere notificato al Ministero della salute secondo la procedura prevista dall’articolo 7 del decreto legislativo 111/92 ai fini del suo inserimento nel registro nazionale degli alimenti erogabili a carico del SSN.
La notifica, da effettuarsi online, va fatta singolarmente per ogni alimento attraverso il sistema “Alimenti Soggetti a Notifica”. Le modalità di acceso e di uso del sistema “Alimenti Soggetti a Notifica” sono contenute nel manuale scaricabile presente nella sezione modulistica. Per alimenti notificati attraverso il sistema precedente, che pertanto non sono presenti nel sistema di notifica elettronica, la procedura di variazione va fatta usando la modalità nuova notifica. In questo caso l’OSA al momento della “nuova notifica” provvederà a segnalare al sistema che il prodotto è stato già notificato, inserendo anche il codice precedentemente attribuito. La procedura continuerà poi come se fosse una “nuova notifica”.
Operatori del settore alimentare responsabili della commercializzazione in Italia dell'alimento senza glutine specificamente formulato per celiaci oggetto della notifica.
Gli OSA italiani accedono al sistema attraverso il “portale imprese” come indicato nel manuale utente. Gli OSA europei o di San Marino accedono al sistema dopo avere richiesto opportuna chiave di accesso all’ufficio 4, come indicato nel manuale utente.
- Dati dell’OSA (da inserire SOLO al primo accesso nel sistema)
- Informazioni relative al prodotto da notificare:
- Stabilimento di produzione
- Composizione, forma di presentazione/formato/gusti, se applicabile
- Dose giornaliera, se applicabile
- Elenco ingredienti
- Quantità degli ingredienti, quando previsto dalla normativa vigente
- Nome preciso dell’ingrediente ai sensi dell’art.17 del reg. 1169/2011
- Presenza in etichetta di indicazioni volontarie ai sensi del Reg. 1924/2006
- una copia dell'etichetta conforme a quella usata per la commercializzazione in formato pdf
- bollettino o bonifico attestante il versamento dei diritti spettanti al ministero della Salute
- Dati dell’OSA (da inserire SOLO al primo accesso nel sistema)
- Informazioni richieste dal sistema di notifica online
- Bollettino o bonifico attestante il versamento dei diritti spettanti al Ministero della Salute
- Manuale Utente OSA (formato MSW_ALIM_INT_MTR_OSA.pdf)
-
On line
Applicazione on line: http://www.impresainungiorno.gov.it/
La procedura di notifica si effettua, in conformità alla normativa vigente, al momento dell'immissione in commercio dell'alimento da parte dell'Operatore del settore alimentare (OSA). L'OSA che notifica è responsabile di garantire la conformità dell'alimento alla legislazione alimentare applicabile.
Tariffa: Euro 160,20
Modalità di pagamento
-
Bonifico Bancario
Intestatario del C/C: Tesoreria Provinciale dello Stato - Viterbo
IBAN: IT 32 Y 07601 032 000000 11281011
Causale: Notifica alimento senza glutine (specificare nome del prodotto)
Ulteriori istruzioni: swift/bic BPP II TRR
-
Bollettino Postale
N.ro Conto Corrente: 11281011
Intestatario del C/C: Tesoreria Provinciale dello Stato - Viterbo
Causale: Notifica alimento senza glutine (specificare nome del prodotto)
Non è prevista la comunicazione dell'esito
- Sito Istituzionale
- D. lgs 111/1992
- Regolamento (UE) 828/2014
- Regolamento (UE) 1169/2011
- DM 8 giugno 2001, come modificato dal DM 17 maggio 2016
- DM 10 giugno 2018
- Circolare 4075-P del 6 marzo 2008
- Circolare 5 novembre 2009
- DM 14 febbraio 1991 e successive modificazioni. Attualmente DM 5 giugno 2003
Consulta il Trovanormesalute
-
Calendario disponibilità:L'ufficio riceve su appuntamento il Giovedi dalle 10.00 alle 13.00
Per prenotare l'appuntamento con l'ufficio chiamare il numero unico del Front Office 06.5994 5994 dal lunedi al venerdi dalle ore 9 alle 12
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN)
Ufficio 4 - Alimenti particolari, integratori e nuovi alimenti
http://www.salute.gov.it/portale/p5_1_1.jsp?lingua=italiano&id=214
Applicazione Online
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 03 dicembre 2020