La procedura
Procedura d'ufficio con parere tecnico del Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale - Sezione consultiva per i Fitosanitari
Chi può richiederlo
Portatori di interesse ed Imprese del settore prodotti fitosanitari legalmente domiciliate nel territorio UE
Cosa serve per richiederlo
Gli elementi necessari alla presentazione dell'istanza sono indicati nel relativo modulo di istanza: Modulo istanza FTS-PPP-16e
Moduli
- Autocertificazione di utilizzo di marca da bollo ad uso telematico da utilizzarsi solo in caso di trasmissione via posta elettronica certificata (PEC) (formato doc, formato odt)
- Modulo istanza FTS-PPP-16e (formato doc, formato odt)
Documentazione da allegare
-
Gestione delle istanze di autorizzazione ai sensi dell'Art. 53 del Regolamento (CE) n. 1107/2009
- La documentazione da allegare viene specificata nel documento Procedura per la gestione delle istanze di autorizzazione di prodotti fitosanitari per situazioni di emergenza fitosanitaria in attuazione dell art.53 del Regolamento (CE) 1107/2009 disponibile alla pagina Prodotti Fitosanitari - Argomenti - Autorizzazioni - Autorizzazioni situazioni emergenza fitosanitaria (art. 53 Reg, 1107/2009)
Come si presenta la richiesta
-
Posta tradizionale
Ufficio destinatario: Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN) - Ufficio 7 - Sicurezza e regolamentazione dei prodotti fitosanitari
Indirizzo destinatario: Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN) - Uff.07 Prodotti fitosanitari DGSAN
-
PEC
Indirizzo di PEC: dgsan@postacert.sanita.it
Oggetto: FTS-PPP-16e
Istruzioni aggiuntive: allegare alla modulistica l'autocertificazione per l'utilizzo di marca da bollo ad uso telematico
-
Consegna a mano
Indirizzo: Viale Giorgio Ribotta, 5 00144 Roma
Per appuntamento: No
Quanto tempo ci vuole
La tempistica è descritta nel documento "Procedura per la gestione delle istanze di autorizzazione di prodotti fitosanitari per situazioni di emergenza fitosanitaria in attuazione dell'Art.53 del Regolamento (CE) 1107/2009"
Quanto costa
Tariffa: Euro 2.000
Marca da bollo: n. 2 da euro 16,00
Modalità di pagamento
-
Bonifico Bancario
Intestatario del C/C: Tesoreria provinciale dello Stato - Viterbo
IBAN: IT43E0760114500000052744570
Causale: : Istanza di autorizzazione per situazioni di emergenza fitosanitaria di un nuovo prodotto (art. 53 del Reg. (CE) 1107/2009)
Ulteriori istruzioni: BIC: BPPIITRRXXX
-
Bollettino Postale
N.ro Conto Corrente: 52744570
Intestatario del C/C: Tesoreria provinciale dello Stato - Viterbo
Causale: Istanza di autorizzazione per situazioni di emergenza fitosanitaria di un nuovo prodotto (art. 53 del Reg. (CE) 1107/2009)
Come viene comunicato l'esito
Dove viene pubblicato l'esito
Normativa
- Regolamento (CE) N. 1107/2009 del 21 ottobre 2009
- DPR 23 aprile 2001 n. 290 (suppl. ord. alla G.U. serie generale n. 165 del 18/7/2001)
- Regolamento (CE) 23 febbraio 2005 n. 396 (GUCE L 70 del 16/3/2005) e regolamenti comunitari collegati
Consulta il Trovanormesalute
Contatti
-
Nominativo:
Daniele Scricciolo
Indirizzo: Viale G. Ribotta, 5 00144 Roma
Telefono: 065994 6128
Email: d.scricciolo@sanita.it
Calendario disponibilità:martedì e venerdì dalle 10:00 alle 11:00
-
Nominativo:
Federica Micolucci
Indirizzo: Viale G. Ribotta, 5 00144 Roma
Telefono: 065994 3032
Email: f.micolucci-esterno@sanita.it
Calendario disponibilità:martedì e venerdì dalle 10:00 alle 11:00
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN)
Ufficio 7 - Sicurezza e regolamentazione dei prodotti fitosanitari
FAQ
Non sono presenti FAQ
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 07 aprile 2022