21 settembre 2023 - Giornata Mondiale dell'Alzheimer 2023

In Italia circa 600 mila persone sono malate di Alzheimer e tre milioni sono le persone direttamente o indirettamente coinvolte

Nave da crociera in porto21 settembre 2023 - Aggiornati gli elenchi dei medici di bordo abilitati e supplenti

Aggiornati al 31 agosto 2023 gli elenchi dei medici di bordo abilitati e supplenti


Immagine a corredo21 settembre 2023 - GE HEALTHCARE FINLAND OY - E-MODULE FRAMES F2-01
E-MODULE FRAMES F2-01
Immagine a corredo07 agosto 2023 - IMPA Advance - Verniciante
Paese d'origine: Italia
Immagine a corredo17 agosto 2023 - LibiForMe - Integratori alimentari
Paese d'origine: Slovenia
Immagine a corredo22 settembre 2023 - Fiorani & C. S.p.a. - Carne alla tartara
Richiamo per rischio microbiologico
Eventi epidemici all'estero22 settembre 2023 - Botulismo in Francia de 20 09 2023
21 settembre 2023 - Comunicato n.53
ONU, Schillaci: rafforzare cooperazione internazionale per migliorare la salute globale
19 settembre 2023 - Comunicato n.52
Salute, il Ministro Schillaci all’Assemblea Generale Onu
12 settembre 2023 - Comunicato n.51
Carabinieri NAS, il Generale Raffele Covetti nuovo Comandante
In accordo con le indicazioni della Fieg (Federazione italiana editori giornali), a partire dal 2 gennaio 2013 l'accesso alla rassegna stampa è consentito solo agli utenti interni del Ministero della Salute.
La rassegna stampa del Ministero della Salute offre una selezione dei ritagli di testate giornalistiche nazionali e internazionali in edicola, web, radio e tv.
Oltre alla ricerca per data è possibile la ricerca per parola chiave.
Consulta la rassegna stampa generale
Convegno nazionale Biocidi. L'evoluzione del BPR
Roma, 7 - 8 novembre 2023 -

Ministero della Salute – Auditorium “Biagio d’Alba”, Viale Giorgio Ribotta, 5, Roma

Quinta Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita
Roma, 15 settembre 2023 -

Ministero della Salute, Auditorium Cosimo Piccinno, Lungotevere Ripa, 1
Diretta streaming 
Convegno "Il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza"

Presentazione Piano Nazionale delle malattie rare 2023-2026: cosa cambia per pazienti e clinici
Roma, 10 luglio 2023 -

Ministero della Salute - Auditorium “Cosimo Piccinno”, Lungotevere Ripa 1, Roma
L'evento è trasmesso in diretta streaming sul sito internet e sui canali YouTube e Facebook del Ministero.

Campagna di comunicazione 2023 "Inseparabili"Campagna di comunicazione 2023 "Inseparabili"

I nostri amici animali meritano amore e cure costanti ogni giorno perchè l’unico posto giusto per loro è accanto a noi.

Campagna di comunicazione Alcol e guida - 2023

Diretta ai giovani dai 18 anni in su, la campagna si propone di aumentare la consapevolezza delle conseguenze connesse alla guida sotto effetto di alcol.
Claim della campagna: “Non sfidare la sorte" #noalcolallaguida

Malattia renale cronica
È una malattia caratterizzata dall’alterazione delle funzioni del rene, molto diffusa e in progressiva espansione in tutto il mondo
Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA)
Il Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) non è solo un fenomeno sociale, ma è una vera e propria patologia, che rende incapaci di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse in denaro
Sclerosi multipla
Nel mondo sono circa 2,2 milioni le persone affette da sclerosi multipla: 750.000 in Europa e oltre 122.000 in Italia