"Migliorare il clima o la cultura della sicurezza e della qualità di una struttura sanitaria, attraverso l'igiene delle mani" è il tema proposto quest'anno dall’OMS insieme allo slogan:  "Unite for safety: clean your hands"  (Uniti per la sicurezza: igienizza le tue mani), un atto semplice ma fondamentale nella prevenzione e nel controllo delle infezioni
Circolare del Ministero della Salute del 23 aprile. Il punto della situazione e le azioni intraprese. Aggiornata la definzione di caso da parte dell'Organizzazione mondiale della sanità
I casi di TBC in Italia continuano a scendere dal 2010, passando da 4.692 nel 2010 a 2.287 nel 2020. Slogan della giornata “ Invest to End TB. Save Lives ”, per sottolineare l’urgenza di investire risorse per la lotta contro la tubercolosi e porre fine alla malattia entro il 2030
Pubblicato l'elenco degli enti del Terzo settore e organizzazioni della società civile autorizzati all'esecuzione di test rapidi HIV e per altre IST in ambito non sanitario
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stabilisce ulteriori indicazioni procedurali per l’individuazione degli enti del Terzo Settore o organizzazioni della società civile autorizzati all’esecuzione di test rapidi HIV e per altre infezioni sessualmente trasmesse in ambito non sanitario
Nel mondo si verificano ogni anno circa  47-50 milioni di casi di sepsi , l'80% dei quali avvengono al di fuori di un ospedale. Nel 40% dei casi si tratta di bambini di età inferiore ai 5 anni
La Relazione illustra le attività svolte dal ministero della Salute nell'ambito dell'informazione, prevenzione, assistenza e attuazione di progetti relativi all'Hiv/Aids, le attività realizzate in collaborazione con il Comitato tecnico sanitario e l'attività svolta dall'Istituto superiore di sanità
(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Pescara: controlli sulla filiera della carne, ispezionati 8 impianti zootecnici, vincolo sanitario di 150 kg di prodotti carnei e divieto di movimentazione di 3.177 capi ovini e 22 capi bovini