Sistemi informatici - Intervento di manutenzione - Si comunica che, per interventi indifferibili di aggiornamento delle Banche Dati dell'Amministrazione, dalle ore 8.00 di sabato 28 gennaio alle ore 17.00 di domenica 29 gennaio, tutte le applicazioni del sistema NSIS ed alcune pagine del portale Internet del Ministero della Salute potrebbero non essere disponibili o aggiornate all'interno della fascia oraria indicata.
Indetto per approfondire la problematica dell'irreperibilità di alcuni medicinali presso le farmacie, il tavolo ha visto la partecipazione di rappresentanti del Ministero, dell’Agenzia Italiana del Farmaco, delle Federazioni e Associazioni della filiera farmaceutica
La risoluzione è stata promossa dall’Italia con il supporto di altri 22 Stati e accolta dai 194 Paesi membri dell'OMS come una rivoluzione che aprirà scenari di maggiore equità nell'accesso alle cure
"Il costo dei farmaci è direttamente legato alla sostenibilità del SSN. Senza trasparenza non c'è vera competizione". Presenti i sottosegretari agli Esteri Di Stefano e alla Salute Bartolazzi e il direttore generale di AIFA Li Bassi
Giulia Grillo: "Porterò alla Stato-Regioni il nome del dr. Luca Li Bassi, esperto internazionale, indipendente da vecchie logiche di appartenenza politica"
Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha lanciato l’invito a partecipare a una manifestazione di interesse a ricoprire l’incarico di direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa)
L'AIFA e le altre Agenzie europee hanno disposto, come misura precauzionale, l’immediato ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan
Il Tavolo tecnico istituito dal Ministro Lorenzin a novembre dell’anno scorso ha aggiornato e rivisito alcuni testi della XII edizione della Farmacopea Ufficiale
(Farmaci) Carabinieri NAS: operazione internazionale "SHIELD III", 93 siti web oscurati, 21 arresti, 123 denunce e migliaia di medicinali sequestrati per un valore di 3 milioni di euro