"Impegnati a smettere" è lo slogan della campagna lanciata quest'anno dall'OMS in occasione della Giornata. Segui in streaming il convegno dell'Istituto Superiore di Sanità 
Sensibilizzare gli studenti sui danni del fumo sulle persone e sull’ambiente, questo lo scopo del video che ha ottenuto un premio speciale di popolarità del valore di 500 € e un invito alla Conferenza live ENSP 2021
Il video è stato realizzato nell'ambito di un'azione centrale del CCM per il supporto al numero verde contro il tabacco. La votazione su facebook (1 like = 1 voto) si svolgerà tra il 23 novembre e il 23 dicembre
Per la prima volta il numero totale dei fumatori scende sotto il 19%. Resta ancora alto il numero dei decessi. Sono attribuibili al fumo di tabacco oltre 93 mila morti l'anno. Scendono i fumatori di sigarette tradizionali durante il lockdown ma aumentano quelli di tabacco riscaldato e sigaretta elettronica
Studi evidenziano nei fumatori un aumento di tre volte del rischio di forme severe di Covid-19. Il fumo aumenta anche la possibilità di contrarre l’infezione: dita e sigarette se contaminate portano il virus alla bocca. 10 consigli per smettere di fumare
L'Italia è stato il primo grande paese europeo a regolamentare il fumo in tutti i locali chiusi pubblici e privati, compresi i luoghi di lavoro e le strutture del settore dell’ospitalità
In Italia il tabacco provoca più decessi di alcol, aids, droghe, incidenti stradali, omicidi e suicidi messi insieme ed è responsabile di numerose patologie come il cancro del polmone e le patologie polmonari croniche. I dati e le azioni promosse dal ministero e i risultati ottenuti
(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Pescara: controlli sulla filiera della carne, ispezionati 8 impianti zootecnici, vincolo sanitario di 150 kg di prodotti carnei e divieto di movimentazione di 3.177 capi ovini e 22 capi bovini