Scende leggermente l'incidenza, 458 casi su 100mila abitanti, stabile l'Rt, 0,96. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva si attesta rispettivamente al 12,6% e al 3,4%. La circolazione virale è ancora elevata. È importante mantenere comportamenti prudenti e soprattutto effettuare i richiami vaccinali
In miglioramento la situazione epidemiologica nel nostro Paese. Incidenza, 559 casi su 100mila abitanti, Rt, 0,96. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta al 14,5% e in terapia intensiva al 3,7%. Data l'elevata circolazione del virus, si raccomanda di mantenere comportamenti prudenti e di effettuare i richiami vaccinali
"Migliorare il clima o la cultura della sicurezza e della qualità di una struttura sanitaria, attraverso l'igiene delle mani" è il tema proposto quest'anno dall’OMS insieme allo slogan:  "Unite for safety: clean your hands"  (Uniti per la sicurezza: igienizza le tue mani), un atto semplice ma fondamentale nella prevenzione e nel controllo delle infezioni
Sostanzialmente stabile la situazione epidemiologica nel nostro Paese. Incidenza, 699 casi su 100mila abitanti, Rt, 0.93. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta al 15,6% e in terapia intensiva al 3,8%. Data l'alta circolazione del virus è bene continuare la campagna vaccinale con le dosi di richiamo e mantenere comportamenti prudenti
Scende leggermente l'incidenza, 675 casi su 100mila abitanti. In calo anche l'Rt, 0,96. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta al 15,8% e in terapia intensiva al 4,2%. Data l'elevata circolazione virale, è bene mantenere comportamenti prudenti e completare il ciclo vaccinale con le dosi booster
Tende a scendere l'incidenza, 717 casi su 100mila abitanti. Diminuisce anche l' Rt, 1. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta al 15,6% e in terapia intensiva al 4,2%. Data l'elevata circolazione del virus è bene continuare a mantenere comportamenti prudenti e completare la vaccinazione in base alle indicazioni che vengono date a seconda della fascia di età
Scende l'incidenza 776 casi su 100mila abitanti. Leggera flessione anche dell' Rt 1,15. Stabile il tasso di occupazione dei posti letto in area medica, 15,5% e in terapia intensiva, 4,7%. Data l'elevata circolazione del virus è bene continuare a mantenere comportamenti ispirati alla prudenza e soprattutto completare il ciclo vaccinale con la dose di richiamo
Stabile l'incidenza 836 casi su 100mila abitanti. Resta elevato l' Rt 1,24. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica è 15,2% mentre in terapia intensiva è 4,7%. Con la fine dell'emergenza cambia la gestione dell'epidemia, ma il virus c'è sempre. Vaccini, uso di mascherine, distanziamento, lavaggio delle mani, sono strumenti estremamente utili che dobbiamo continuare a utilizzare
(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Pescara: controlli sulla filiera della carne, ispezionati 8 impianti zootecnici, vincolo sanitario di 150 kg di prodotti carnei e divieto di movimentazione di 3.177 capi ovini e 22 capi bovini