
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha presentato presso l’Auditorium del Ministero di Lungotevere Ripa i progetti scientifici e le campagne di comunicazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) dedicate ai temi “Farmaci e gravidanza” e “Farmaci e pediatria”.
Sono intervenuti alla conferenza di presentazione il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Aifa prof. Sergio Pecorelli e il Direttore Generale dell’Aifa prof. Luca Pani.
Si tratta di due imponenti progetti scientifici di revisione della letteratura internazionale sull’impiego dei farmaci nelle donne – prima del concepimento, in gravidanza e durante l’allattamento al seno – e nella popolazione pediatrica, e due campagne di comunicazione dedicate che ne diffonderanno in modo capillare i contenuti.
“Ho condiviso pienamente i due progetti dell’AIFA – ha affermato il Ministro Lorenzin – perché sono convinta della necessità di accrescere la conoscenza della popolazione generale e degli operatori sanitari su temi così importanti come la salute delle mamme e dei bambini. Credo sia estremamente utile informare in modo corretto ma semplice, con strumenti dedicati come l’opuscolo “Farmaci e gravidanza”, anche chi non ha competenze specifiche in materia. La gravidanza – ha aggiunto il Ministro – è una condizione naturale, ma è anche una fase della vita caratterizzata da straordinarie trasformazioni. È quindi fondamentale che le donne affrontino con maggiore consapevolezza questi momenti. Oggi i cittadini sono bombardati da informazioni provenienti da fonti non sempre qualificate, e hanno persino a disposizione strumenti per l’autodiagnosi, ma ciò non si traduce in una maggiore conoscenza; anzi, spesso, il diluvio informativo ingenera disinformazione e confusione. Per tali ragioni plaudo alle iniziative scientifiche e comunicative dell’AIFA, che arricchiscono il panorama delle conoscenze e consentono di divulgare informazioni certificate e aggiornate, non solo per specialisti della materia ma per tutti i cittadini”.
La campagna dedicata all’impiego dei farmaci in gravidanza nasce dall’esigenza di informare la popolazione generale e gli operatori sanitari sull’importanza che un uso corretto e appropriato del farmaco riveste in gravidanza per tutelare la salute del bambino e della mamma, consentendo il mantenimento o il recupero dello stato di salute.
La campagna parte contemporaneamente alla pubblicazione del sito www. farmaciegravidanza.gov.it, con oltre 400 schede sui farmaci e le patologie più frequenti in gravidanza.
La Campagna di comunicazione sull’impiego dei farmaci in età pediatrica è un progetto scientifico e sociale che mira a diffondere informazioni certificate e corrette sull’impiego dei farmaci in questa delicata fascia di popolazione e orientare le scelte prescrittive verso il maggior grado possibile di appropriatezza.
L'AIFA ricorda che:
- il 70% dei farmaci somministrati ai bambini è utilizzato off label, cioè fuori indicazione
- I bambini non sono piccoli adulti e per loro “il senso della misura” non basta: non somministriamogli farmaci per adulti modificandone arbitrariamente i dosaggi
- La partecipazione volontaria di bambini e adolescenti alle sperimentazioni cliniche è l’unica strada per garantire dei farmaci “su misura” per loro.
Consulta Agenzia Italiana del Farmaco
Consulta
le
notizie di Servizio farmaceutico,
le
notizie di Salute della donna,
le
notizie di Salute del bambino e dell'adolescente
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Servizio farmaceutico, Salute della donna, Salute del bambino e dell'adolescente