
In Italia si stima che negli ultimi anni, il consumo giornaliero di latte e yogurt si sia notevolmente ridotto, in diverse fasce di età e sia basso e lontano dalle raccomandazioni per la maggior parte della popolazione. Un adeguato consumo invece è importante per il corretto apporto quotidiano di calcio, indispensabile per la crescita ossea dei bambini, ma soprattutto per la prevenzione dell’osteoporosi negli adulti e anziani.
Il Tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale ha elaborato il decalogo e relativo position spot per il corretto consumo di latte e yogurt nell’alimentazione quotidiana, al fine di favorirne il giusto apporto.
Consulta:
- Razionale scientifico dello sviluppo del “decalogo per il corretto consumo di latte e yogurt nella alimentazione quotidiana”
- Decalogo per il corretto consumo di latte & yogurt nell’alimentazione quotidiana
Consulta
le
notizie di Nutrizione
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Nutrizione