Notizie dell'area Nutrizione
A Barcellona il primo appuntamento
Dieta Mediterranea come modello di dieta tradizionale, sana e sostenibile e prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili
L’obiettivo è stimolare i governi a investire maggiormente nella cura, nella prevenzione e nella diagnosi precoce, affinché tecnologie, farmaci e supporto siano a disposizione di tutte le persone con diabete
L'evento ha affrontato la problematica legata alle disomogeneità nell’erogazione dei servizi di nutrizione preventiva e clinica, con l’obiettivo di riorganizzare i servizi nutrizionali
L’osteoporosi è una patologia molto diffusa a livello globale: Si stima che nel nostro Paese colpisca circa 5 milioni di persone, di cui l’80% sono donne in post menopausa
Le iniziative del Ministero della Salute per la promozione dell’educazione alimentare in tutte le fasi della vita
Il documento fornisce elementi di policy di sistema e di indirizzo sulle azioni necessarie per prevenire e contrastare sovrappeso e obesità, fenomeni che hanno assunto dimensioni epidemiche e che, specialmente in Italia, riguardano in particolare la popolazione infantile
Federica Pellegrini testimonial della campagna di comunicazione
Effetti fisiologici del digiuno e possibili interazioni sullo stato di salute
I DA, in particolare l’anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating), sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza. Studi epidemiologici internazionali hanno rilevato un aumento dell’incidenza nel genere femminile.