Per visualizzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Esenzioni dal ticket
Immagine di un medico che esegue un'ecografia

Il Servizio sanitario nazionale, oltre alle prestazioni diagnostiche attivamente offerte dalle Aziende sanitarie locali nell’ambito delle campagne di screening, garantisce l’esecuzione gratuita degli accertamenti per la diagnosi precoce di alcuni tumori.

In particolare, possono essere eseguiti in esenzione dal ticket: 

  • la mammografia, ogni due anni, a favore delle donne in età compresa tra 45 e 69 anni; qualora l’esame mammografico lo richieda, sono eseguite gratuitamente anche le prestazioni di secondo livello;
  • l’esame citologico cervico-vaginale (PAP Test), ogni tre anni, a favore delle donne in età compresa tra 25 e 65 anni;
  • la colonscopia, ogni cinque anni, a favore della popolazione di età superiore a 45 anni.

La prescrizione è effettuata sul ricettario del Ssn e deve riportare il relativo codice di esenzione.

In particolare:

codice D01: prestazioni diagnostiche nell'ambito di campagne di screening autorizzate dalla Regione

codice D02: esame citologico cervico-vaginale (PAP Test)

codice D03: esame mammografico

codice D04: colonscopia

codice D05: prestazioni di approfondimento diagnostico correlate alla diagnosi precoce del tumore della mammella

 

L’intervallo di tempo indicato per ciascuna prestazione deve essere rispettato, anche se il primo accertamento è stato eseguito privatamente.

L’esenzione per diagnosi precoce di alcuni tumori è del tutto indipendente dal reddito dell’assistito e/o dal suo stato di occupazione/disoccupazione.

Maggiori informazioni

Per approfondire, consulta:


  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 31 marzo 2017, ultimo aggiornamento 31 marzo 2017

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area