Poster Canguro

La sorveglianza "OKkio alla salute", progetto nazionale condiviso dal Ministero della salute e dal Ministero dell’Istruzione e affidato all’Istituto superiore di sanità, ha messo in evidenza che, nel nostro Paese, il 24% dei bambini di 8 anni è in soprappeso e il 12% è obeso.

Complessivamente1 bambino su 3, dunque, ha un peso superiore a quello che dovrebbe avere per la sua età.
Questi dati hanno rafforzato la convinzione della necessità di affiancare al monitoraggio del fenomeno la realizzazione di interventi di educazione alla salute diretti ai bambini ed alle famiglie.

Nasce così "Canguro Saltalacorda" messo a punto dal Ministero della salute in collaborazione con l'ISS e le Regioni,insieme ai pediatri della Società Italiana di Pediatria (SIP) e della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), per aiutare i genitori a favorire nei bambini l'adozione e il mantenimento di uno stile di vita sano.

Canguro saltalacorda sceglie come testimonial proprio il canguro, animale agile, simpatico e con spiccate caratteristiche di genitorialità.

Scarica:

  • il Totem, da collocare all’ingresso delle scuole, per fornire informazioni e consigli su sana alimentazione e vita attiva non solo ai bambini, attratti dall’immagine del Canguro, ma a tutti quelli che frequentano il contesto scolastico
  • il Poster interattivo composto da 8 schede, da utilizzare in classe, per fornire alcuni messaggi chiave (ad esempio sull’uso moderato di TV e videogiochi), supportando gli insegnanti a stimolare l’interesse dei bambini e ad approfondire le tematiche illustrate
  • il Poster per gli ambulatori pediatrici, che attraverso i messaggi del Canguro pediatra, mira a stimolare la riflessione dei genitori sullo stato ponderale e sulle abitudini di vita dei figli, sollecitandoli ad approfondire i diversi temi con il pediatra.

  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 4 maggio 2010, ultimo aggiornamento 31 maggio 2013

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area